giovedì 9 febbraio 2012

Puro Flamenco | Buleria


Un esempio della bravura di questa famiglia
La famiglia Morente - grande famiglia del flamenco


Non ho ancora capito perché il flamenco mi piace sempre di più (qui sotto Solea Morente - bailaora e Estrella Morente - cantaora)

Monti: "Spero di cambiare
il modo di vivere degli italiani"

Tranquillo, nonno! Ci stai riuscendo perfettamente. Li stai impoverendo senza pensare di dare, a chi ha sempre pagato e paga le tasse, l'impegno per il miglioramento dei servizi. A cosa serve la caccia all'evasione? Dove andrà a finire quel denaro? Per il miglioramento dei servizi o per coprire il buco fatto in precedenza? E se c'è il buco l'aumento delle tasse serve per coprirlo? E i servizi che sono un diritto per il popolo? E perché invece risulta si debba coprire il buco con i soldi di chi ha già pagato? No, invece no. La favoletta che ci raccontate è che il buco si paga con i soldi di chi evade. Però contemporaneamente si spendono 15 miliardi in F-35. Allora perché non giustificate come mai si spendono 15 miliardi di euro (ricavati dalle tasse degli "onesti" cittadini) in cacciabombardieri? Sono necessari? Gli insegnanti per i nostri figli non sono necessari? E la sanità? Ma perchè io devo essere costretto a pagare 50 euro (in nero) ogni volta che ho qualche problema, solo perché il medico di base è sbrigativo e spesso mi ha sbagliato le diagnosi? E poi ci venite a raccontare che se tutti pagassero, i servizi funzionerebbero? Mi sembra che vogliate costruire la famiglia del mulino bianco. E poi ho un'ultima domanda. Come mai abbiamo un governo (che nessuno ha votato) formato da banchieri che sono i primi responsabili della profonda crisi in cui siamo? E sono quelli che vorrebbero tirarci fuori.  Come dire che per farmi passare il mal di testa chiamo un carpentiere che mi dia tante mazzate in testa. Siete solo il solito branco di superficiali che anzichè guardare al bene del paese guardano al bene dell'economia, al bene del sistema. E, se non te l'hanno mai detto, il bene del sistema NON è il bene della gente. A cosa serve restare in Europa se il popolo sta male? Eh si, caro nonno, caro professore, caro senatore, caro sig. 70.000 euro al mese, la tua manovra, la manovra dei professori, come ormai si dice, poteva esser fatta anche dai bidelli. Perché aggiungere tasse saremmo stati capaci tutti. Hai rimesso l'ICI (chiamandola IMU così puoi dire che l'ICI non l'avete rimessa), contemporaneamente hai aumentato le rendite (tassa nella tassa), hai aumentato l'IVA, hai liberalizzato "qualche" professione". Si, "qualche". Sarà mica una liberalizzazione quella delle farmacie o dei notai. Liberalizzare significa poter fare tutti i farmacisti. I migliori sopravvivono. Niente altro. Ma si sa, la casta è casta. Ma che razza di manovra è? Anche un bambino quando vuole più soldi va dai genitori e glieli chiede. Vergogna. Le cose semplici le sanno fare tutti.

Non temere.

Stai cambiando il modo di vivere degli italiani.

 

mercoledì 8 febbraio 2012

Bulerias : Miguel Angel Cortes


La bellezza di questo Vals-Buleria lascia senza parole... vorrei essere una nota di questo brano per partecipare a tale meraviglia...

lunedì 6 febbraio 2012

Concerto 11 febbraio 2012


RECITAL DE LA GUITARRA FLAMENCA

11 FEBBRAIO 2012 ORE 21.30
TEATRO COMUNALE
COMUNE DI PONTEVICO (BS)

  
DIRETTORE ARTISTICO: M° JUAN LORENZO

  
CONDUCE: ELENA PRESTI

 PROGRAMMA

La proposta artistica di questo Recital comprende opere di alcuni dei più grandi chitarristi che hanno fatto la storia del repertorio concertistico flamenco. Grazie a questi autori la chitarra flamenca ha assunto lo status di strumento da concerto ed è entrata ormai nei maggiori festival e teatri internazionali.
Il progetto è il risultato di una lunga serie di studi, finalizzati alla presentazione al pubblico di un repertorio che delinea la più autentica radice della chitarra flamenca "de concierto".

 ARTISTI SOLISTI

 
STEFANO BIANCHINI  (Verona)

FUENTE (SOLEA)  JUAN LORENZO

MALAGUENA (MALAGUENA)  ANDRES BATISTA

 
GIORGIO RIBERTO  (Pavia)

TIERRA DE MALAGA (MALAGUENA) JUAN LORENZO

NOTE DE GRANAINA (GRANAINA) JUAN LORENZO

NINO RICARDO (ALEGRIAS)  JUAN LORENZO

 
EMILIO PAOLO BELLONI  (Pavia)

ASTURIAS   ISAAC ALBENIZ

FUENTE (SOLEA)  JUAN LORENZO

SONS DE CARILLHOES   JOAO PERNAMBUCO


GIORGIO VERDEROSA  (Torino)

GENIL (GRANAINA) ALBERTO VELEZ

TIO ARANGO (SOLEA)  VICENTE AMIGO

RAQUEL (ALEGRIAS)  ALBERTO VELEZ


 

ARTISTI SOLISTI ED IN DUO


 ALESSANDRO BUGLIESI  (PAVIA)

ANDRES VARGAS  (COLOMBIA) CAJON


GARROTIN  RAFAEL RIQUENI

TANGO   LOS PACOS

BULERIAS  MIGUEL ANGEL CORTES

 
ROBERTO MARGARITELLA (OVADA)

ANGELA CENTOLA (TRICARICO)


DANZA DEL MOLINERO  MANUEL DE FALLA

SEVILLANAS   MANOLO SANLUCAR

PANADEROS  ESTEBAN DE SANLUCAR


PIETRO FANTI (PARMA)

KATIA CAGLIERI (PARMA)  BAILE

 
ECLIPSE (TARANTAS-BULERIAS)  OSCAR HERRERO

TIENTO-FANDANGO- BULERIAS 




FIN DE FIESTA

entre dos aguas

OK, non è come quello di Paco ma suonarlo, vi garantisco, è comunque un bel divertimento...

domenica 5 febbraio 2012

sabato 4 febbraio 2012

IL MITO

Ciao a tutti,
benvenuti sul mio blog "Flamenco & co.". Vorrei che questo blog trattasse esperienze di carattere musicale, in particolar modo legate al mondo del flamenco, al mondo della chitarra flamenca, alla musica andina e sudamericana, segnalando di conseguenza concerti, corsi, e quanto può essere di interesse per questo meraviglioso mondo.
In secondo luogo mi piacerebbe condividere con tutti voi esperienze non strettamente musicali ma legate ad azioni prive di buon senso che vediamo quotidianamente. Mi riferisco in particolar modo a tutte quelle storture della nostra vita sociale e della vita politica (non partitica) che più di una volta ci hanno fatto rabbrividire di fronte alla loro assurdità.
Allora, avanti tutta. Ciao da Alessandro.

PS. Ovviamente mi riservo la facoltà di cancellare ogni post offensivo e volgare in qualunque senso, o che non risponda alle tematiche di questo blog o che non riterrò idoneo anche fosse solo per motivi personali (alla faccia della democrazia). In fondo....su questo blog siete ospiti in casa quindi....chi si comporta male...sarà allontanato...Per scrivere, quindi, usate....buon senso.